Ricerca
Is this your first time booking on
Contatti
Cantina Aru
L’accoglienza avviene sotto i maestosi alberi di eucalipto secolari, spostandosi poi sotto il piccolo pergolato, per un esperienza più intima e riservata. Qui, ogni ospite riceve il calice e il porta-calice, pronto per assaporare il Vermentino Superiore Argentaria, accompagnato da prelibatezze locali: il pane civraxiu di grano Senatore Cappelli, accompagnato dalla ricotta fresca di capra e miele, per un assaggio autentico e ricco di sapori della nostra infanzia nelle campagne di Su Merti.
Successivamente, ci recheremo nel vigneto, dove vi racconterò come avviene tutta la lavorazione: dalla vite all' Uva. Passeggeremo nelle antiche strutture del 1800, dove è custodito il nostro Museo Etnografico, all'uscita avrete il piacere di assaporare il rosé di Cannonau Pandizucchero, accompagnato da crostini di pane civraxiu,con crema di formaggio e bottarga di muggine, formaggio pecorino, e deliziosi pomodorini.
Dopo la visita al museo, vi accompagneremo nella nostra cantina: qui, vedrete da vicino gli strumenti per la creazione dei nostri vini, con una spiegazione dettagliata sui processi che portano alla riuscita dei vini in degustazione. A seguire una selezione di salumi tipici – salsiccia secca e prosciutto crudo, il tutto è perfettamente abbinato ai nostri rossi: Carignano Sigerro e Cannonau Porto Flavia.
Per finire, accompagnato dal dolce tipico iglesiente, la Pastiglia di Iglesias, un assaggio del Vermentino di vendemmia tardiva: Perdario
Il tour ha la durata di circa 2 ore.
Ricordate: non ci sono limiti! Potrete chiedere il bis ogni volta che desiderate, potendo riavere un assaggio del vino che vi ha colpito di più.
L’accoglienza avviene sotto i maestosi alberi di eucalipto secolari, spostandosi poi sotto il piccolo pergolato, per un esperienza più intima e riservata. Qui, ogni ospite riceve il calice e il porta-calice, pronto per assaporare il Vermentino Superiore Argentaria, accompagnato da prelibatezze locali: il pane civraxiu di grano Senatore Cappelli, accompagnato dalla ricotta fresca di capra e miele, per un assaggio autentico e ricco di sapori della nostra infanzia nelle campagne di Su Merti.
Successivamente, ci recheremo nel vigneto, dove vi racconterò come avviene tutta la lavorazione: dalla vite all' Uva. Passeggeremo nelle antiche strutture del 1800, dove è custodito il nostro Museo Etnografico, all'uscita avrete il piacere di assaporare il rosé di Cannonau Pandizucchero, accompagnato da crostini di pane civraxiu,con crema di formaggio e bottarga di muggine, formaggio pecorino, e deliziosi pomodorini.
Dopo la visita al museo, vi accompagneremo nella nostra cantina: qui, vedrete da vicino gli strumenti per la creazione dei nostri vini, con una spiegazione dettagliata sui processi che portano alla riuscita dei vini in degustazione. A seguire una selezione di salumi tipici – salsiccia secca e prosciutto crudo, il tutto è perfettamente abbinato ai nostri rossi: Carignano Sigerro e Cannonau Porto Flavia.
Per finire, accompagnato dal dolce tipico iglesiente, la Pastiglia di Iglesias, un assaggio del Vermentino di vendemmia tardiva: Perdario
Il tour ha la durata di circa 2 ore.
Ricordate: non ci sono limiti! Potrete chiedere il bis ogni volta che desiderate, potendo riavere un assaggio del vino che vi ha colpito di più.
L’accoglienza avviene sotto i maestosi alberi di eucalipto secolari, spostandosi poi sotto il piccolo pergolato, per un esperienza più intima e riservata. Qui, ogni ospite riceve il calice e il porta-calice, pronto per assaporare il Vermentino Superiore Argentaria, accompagnato da prelibatezze locali: il pane civraxiu di grano Senatore Cappelli, accompagnato dalla ricotta fresca di capra e miele, per un assaggio autentico e ricco di sapori della nostra infanzia nelle campagne di Su Merti.
Successivamente, ci recheremo nel vigneto, dove vi racconterò come avviene tutta la lavorazione: dalla vite all' Uva. Passeggeremo nelle antiche strutture del 1800, dove è custodito il nostro Museo Etnografico, all'uscita avrete il piacere di assaporare il rosé di Cannonau Pandizucchero, accompagnato da crostini di pane civraxiu,con crema di formaggio e bottarga di muggine, formaggio pecorino, e deliziosi pomodorini.
Dopo la visita al museo, vi accompagneremo nella nostra cantina: qui, vedrete da vicino gli strumenti per la creazione dei nostri vini, con una spiegazione dettagliata sui processi che portano alla riuscita dei vini in degustazione. A seguire una selezione di salumi tipici – salsiccia secca e prosciutto crudo, il tutto è perfettamente abbinato ai nostri rossi: Carignano Sigerro e Cannonau Porto Flavia.
Per finire, accompagnato dal dolce tipico iglesiente, la Pastiglia di Iglesias, un assaggio del Vermentino di vendemmia tardiva: Perdario
Il tour ha la durata di circa 2 ore.
Ricordate: non ci sono limiti! Potrete chiedere il bis ogni volta che desiderate, potendo riavere un assaggio del vino che vi ha colpito di più.
L’accoglienza avviene sotto i maestosi alberi di eucalipto secolari, spostandosi poi sotto il piccolo pergolato, per un esperienza più intima e riservata. Qui, ogni ospite riceve il calice e il porta-calice, pronto per assaporare il Vermentino Superiore Argentaria, accompagnato da prelibatezze locali: il pane civraxiu di grano Senatore Cappelli, accompagnato dalla ricotta fresca di capra e miele, per un assaggio autentico e ricco di sapori della nostra infanzia nelle campagne di Su Merti.
Successivamente, ci recheremo nel vigneto, dove vi racconterò come avviene tutta la lavorazione: dalla vite all' Uva. Passeggeremo nelle antiche strutture del 1800, dove è custodito il nostro Museo Etnografico, all'uscita avrete il piacere di assaporare il rosé di Cannonau Pandizucchero, accompagnato da crostini di pane civraxiu,con crema di formaggio e bottarga di muggine, formaggio pecorino, e deliziosi pomodorini.
Dopo la visita al museo, vi accompagneremo nella nostra cantina: qui, vedrete da vicino gli strumenti per la creazione dei nostri vini, con una spiegazione dettagliata sui processi che portano alla riuscita dei vini in degustazione. A seguire una selezione di salumi tipici – salsiccia secca e prosciutto crudo, il tutto è perfettamente abbinato ai nostri rossi: Carignano Sigerro e Cannonau Porto Flavia.
Per finire, accompagnato dal dolce tipico iglesiente, la Pastiglia di Iglesias, un assaggio del Vermentino di vendemmia tardiva: Perdario
Il tour ha la durata di circa 2 ore.
Ricordate: non ci sono limiti! Potrete chiedere il bis ogni volta che desiderate, potendo riavere un assaggio del vino che vi ha colpito di più.
Schedules and Availability
Cantina AruRegistration data
Cantina AruQuantity and Confirmation
Cantina AruShow this booking ticket at the time of your appointment.
CONFIRM
You can find the ticket in your your email inbox .
Go to your TICKET AREA
Back to Cantina Aru
Booking Privacy Policy
Titolare dei dati oltre a prenotaunposto.it.
L'attività/organizzatore non ha inserito altre informazioni.
Terms and conditions
The provider has not set any terms and conditions.Share the page of
Cantina AruHelp your friends book at this venue.
Share the page of
Help your friends book at this venue.