Il Corpo bandistico di Vedano al Lambro nasce nel 1922 nell’ambito della Parrocchia di S. Stefano Protomartire con l’intento di diffondere la musica nelle diverse ricorrenze civili e religiose. Nel dopoguerra il Corpo musicale associa il proprio nome a San Luigi e, a partire dagli anni Novanta, fonda la propria scuola di musica i cui corsi sono finalizzati all’apprendimento di diverse tipologie di strumenti. Nel 2009 la direzione artistica viene affidata al maestro Enea Bezzi le cui doti professionali e umane danno nuovo slancio al Corpo musicale.
Dopo aver festeggiato il 95° anniversario dalla fondazione nel 2017, il Corpo musicale si avvia verso una ricorrenza ben più significativa, sempre pronto a nuove sfide e confronti musicali con realtà musicali italiane e estere.
Il Corpo bandistico di Vedano al Lambro nasce nel 1922 nell’ambito della Parrocchia di S. Stefano Protomartire con l’intento di diffondere la musica nelle diverse ricorrenze civili e religiose. Nel dopoguerra il Corpo musicale associa il proprio nome a San Luigi e, a partire dagli anni Novanta, fonda la propria scuola di musica i cui corsi sono finalizzati all’apprendimento di diverse tipologie di strumenti. Nel 2009 la direzione artistica viene affidata al maestro Enea Bezzi le cui doti professionali e umane danno nuovo slancio al Corpo musicale.
Dopo aver festeggiato il 95° anniversario dalla fondazione nel 2017, il Corpo musicale si avvia verso una ricorrenza ben più significativa, sempre pronto a nuove sfide e confronti musicali con realtà musicali italiane e estere.