INDIETRO

Ambito Territoriale Sociale di Galatina

"genitori /figli" un progetto di Mario Perrotta

una giornata dedicata ai rapporti familiari
Teatro Cavallino Bianco
Via Giuseppe Grassi, 12 73013 Galatina (LE)
Descrizione
Pomeriggio – Tavola rotonda pubblica - ore 18.30
Momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che unisce lo sguardo dell’artista a quello
di esperti del mondo sociale ed educativo per un confronto a più voci sulle trasformazioni
della famiglia contemporanea e sulle ricadute educative, sociali e culturali.

Sera – Spettacolo teatrale - ore 20.30
Mario Perrotta porta in scena In nome del padre, primo capitolo della trilogia dedicata alla
relazioni familiari. Lo spettacolo, finalista ai Premi Ubu dopo il debutto al Piccolo Teatro di
Milano, mette a confronto tre padri diversissimi per estrazione sociale e provenienza
geografica, alle prese con i propri figli adolescenti. Con sensibilità e amara ironia, Perrotta
indaga la figura paterna nel nostro tempo, restituendone conflitti, fragilità e speranze.
Pomeriggio – Tavola rotonda pubblica - ore 18.30
Momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che unisce lo sguardo dell’artista a quello
di esperti del mondo sociale ed educativo per un confronto a più voci sulle trasformazioni
della famiglia contemporanea e sulle ricadute educative, sociali e culturali.

Sera – Spettacolo teatrale - ore 20.30
Mario Perrotta porta in scena In nome del padre, primo capitolo della trilogia dedicata alla
relazioni familiari. Lo spettacolo, finalista ai Premi Ubu dopo il debutto al Piccolo Teatro di
Milano, mette a confronto tre padri diversissimi per estrazione sociale e provenienza
geografica, alle prese con i propri figli adolescenti. Con sensibilità e amara ironia, Perrotta
indaga la figura paterna nel nostro tempo, restituendone conflitti, fragilità e speranze.
Supporto organizzazione
Per qualsiasi dubbio sulla modalità contattare direttamente l'organizzazione.

/ Scegli data e ora

Teatro Cavallino Bianco
Via Giuseppe Grassi, 12 73013 Galatina (LE)
Descrizione
Pomeriggio – Tavola rotonda pubblica - ore 18.30
Momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che unisce lo sguardo dell’artista a quello
di esperti del mondo sociale ed educativo per un confronto a più voci sulle trasformazioni
della famiglia contemporanea e sulle ricadute educative, sociali e culturali.

Sera – Spettacolo teatrale - ore 20.30
Mario Perrotta porta in scena In nome del padre, primo capitolo della trilogia dedicata alla
relazioni familiari. Lo spettacolo, finalista ai Premi Ubu dopo il debutto al Piccolo Teatro di
Milano, mette a confronto tre padri diversissimi per estrazione sociale e provenienza
geografica, alle prese con i propri figli adolescenti. Con sensibilità e amara ironia, Perrotta
indaga la figura paterna nel nostro tempo, restituendone conflitti, fragilità e speranze.
Pomeriggio – Tavola rotonda pubblica - ore 18.30
Momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che unisce lo sguardo dell’artista a quello
di esperti del mondo sociale ed educativo per un confronto a più voci sulle trasformazioni
della famiglia contemporanea e sulle ricadute educative, sociali e culturali.

Sera – Spettacolo teatrale - ore 20.30
Mario Perrotta porta in scena In nome del padre, primo capitolo della trilogia dedicata alla
relazioni familiari. Lo spettacolo, finalista ai Premi Ubu dopo il debutto al Piccolo Teatro di
Milano, mette a confronto tre padri diversissimi per estrazione sociale e provenienza
geografica, alle prese con i propri figli adolescenti. Con sensibilità e amara ironia, Perrotta
indaga la figura paterna nel nostro tempo, restituendone conflitti, fragilità e speranze.
Supporto organizzazione
Per qualsiasi dubbio sulla modalità contattare direttamente l'organizzazione.