Fermata 23 APS è un'associazione di promozione sociale, affiliata ad ARCI, attiva dal 2006 a Camposanto e in tutta la Bassa modenese.
Ci occupiamo principalmente di attività rivolte ai giovani, con un interesse particolare per la musica.
La nostra sede si trova in un'ex Fermata degli autobus - da qui il nome :) - di proprietà del Comune di Camposanto.
Ogni anno organizziamo una ventina di eventi musicali e culturali, collaborando spesso con altre realtà del territorio.
Mettiamo a disposizione una sala prove completamente attrezzata e insonorizzata, adatta anche per le registrazioni, e siamo una delle sedi dei corsi della Fondazione Andreoli.
Dal 2009, portiamo avanti la rassegna di muralismo Quadricromie, grazie alla quale Camposanto sta diventando un vero e proprio museo a cielo aperto.
Fermata 23 APS è un'associazione di promozione sociale, affiliata ad ARCI, attiva dal 2006 a Camposanto e in tutta la Bassa modenese.
Ci occupiamo principalmente di attività rivolte ai giovani, con un interesse particolare per la musica.
La nostra sede si trova in un'ex Fermata degli autobus - da qui il nome :) - di proprietà del Comune di Camposanto.
Ogni anno organizziamo una ventina di eventi musicali e culturali, collaborando spesso con altre realtà del territorio.
Mettiamo a disposizione una sala prove completamente attrezzata e insonorizzata, adatta anche per le registrazioni, e siamo una delle sedi dei corsi della Fondazione Andreoli.
Dal 2009, portiamo avanti la rassegna di muralismo Quadricromie, grazie alla quale Camposanto sta diventando un vero e proprio museo a cielo aperto.
Due anni e mezzo con Stregoni, il progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree, per comprendere ciò che accade all'interno e all'esterno dei confini di un continente che sta vivendo la peggiore crisi politica dalla creazione dell'Unione.
Un vero esperimento musicale nei centri di accoglienza e nei club di tutta Europa, che cerca di raccontare cosa succede nelle nostre città.
Una "colonna sonora" che raccoglie le voci e i suoni delle persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente.
Ore 19:00 | DJ set di Johnny Mox
Ore 21:00 | Proiezione del documentario
A seguire, talk e DJ set
L'evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli anti-Covid19.
Ingresso gratuito con tessa ARCI + certificazione verde.
Due anni e mezzo con Stregoni, il progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree, per comprendere ciò che accade all'interno e all'esterno dei confini di un continente che sta vivendo la peggiore crisi politica dalla creazione dell'Unione.
Un vero esperimento musicale nei centri di accoglienza e nei club di tutta Europa, che cerca di raccontare cosa succede nelle nostre città.
Una "colonna sonora" che raccoglie le voci e i suoni delle persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente.
Ore 19:00 | DJ set di Johnny Mox
Ore 21:00 | Proiezione del documentario
A seguire, talk e DJ set
L'evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli anti-Covid19.
Ingresso gratuito con tessa ARCI + certificazione verde.
Supporto organizzazione
Per qualsiasi dubbio sulla modalità di prenotazione contattate: fermata23@gmail.com
Partecipa
Evento passato
Orari e Disponibilità
Fermata 23 APS
Senza Voce - La Storia di Stregoni (proiezione + talk + dj set)
Dati registrazione
Fermata 23 APS
Senza Voce - La Storia di Stregoni (proiezione + talk + dj set)
Quantità e Conferma
Fermata 23 APS
Senza Voce - La Storia di Stregoni (proiezione + talk + dj set)
()
Loading...
Presenta questo ticket prenotazione al momento dell'appuntamento.