TRUDI E GLI ANIMALI DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

LIVIGNO - 11/12 agosto 2023

TRUDI E GLI ANIMALI DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Indirizzo
Piazza del Comune 23041 Livigno (SO)
Descrizione
Vuoi conoscere gli abitanti del Parco Nazionale dello Stelvio e Spolly, la mascotte ufficiale di Livigno? Vieni al villaggio in centro paese - Piazza del Comune l'11 e 12 agosto.

Trudi ti invita nel villaggio dove i bambini potranno partecipare gratuitamente ad attività ricreative ed educative con cui conoscere gli animali in via d’estinzione custoditi nel Parco e divertirsi in totale sicurezza.

Inoltre potrai scoprire l'importanza del rispetto della natura e delle pratiche di riciclo dei rifiuti tramite attività dedicate.

Divertiti con il gioco “sai chi sono?”, il "gioco degli animali" e il puzzle gigante. Le attività impegneranno in totale 1 ora.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Vuoi conoscere gli abitanti del Parco Nazionale dello Stelvio e Spolly, la mascotte ufficiale di Livigno? Vieni al villaggio in centro paese - Piazza del Comune l'11 e 12 agosto.

Trudi ti invita nel villaggio dove i bambini potranno partecipare gratuitamente ad attività ricreative ed educative con cui conoscere gli animali in via d’estinzione custoditi nel Parco e divertirsi in totale sicurezza.

Inoltre potrai scoprire l'importanza del rispetto della natura e delle pratiche di riciclo dei rifiuti tramite attività dedicate.

Divertiti con il gioco “sai chi sono?”, il "gioco degli animali" e il puzzle gigante. Le attività impegneranno in totale 1 ora.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Modalità d'utilizzo
Presentati all'ingresso mostrando il tuo biglietto!
Il nostro personale si occuperà di garantire l'ingresso mantenendo le distanze di sicurezza.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Supporto organizzazione
Per qualsiasi dubbio sulla modalità contattare direttamente l'organizzazione.
Dubbi o domande?
Consulta la sezione FAQ, clicca qui.

/ Scegli data e ora

Indirizzo
Piazza del Comune 23041 Livigno (SO)
Descrizione
Vuoi conoscere gli abitanti del Parco Nazionale dello Stelvio e Spolly, la mascotte ufficiale di Livigno? Vieni al villaggio in centro paese - Piazza del Comune l'11 e 12 agosto.

Trudi ti invita nel villaggio dove i bambini potranno partecipare gratuitamente ad attività ricreative ed educative con cui conoscere gli animali in via d’estinzione custoditi nel Parco e divertirsi in totale sicurezza.

Inoltre potrai scoprire l'importanza del rispetto della natura e delle pratiche di riciclo dei rifiuti tramite attività dedicate.

Divertiti con il gioco “sai chi sono?”, il "gioco degli animali" e il puzzle gigante. Le attività impegneranno in totale 1 ora.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Vuoi conoscere gli abitanti del Parco Nazionale dello Stelvio e Spolly, la mascotte ufficiale di Livigno? Vieni al villaggio in centro paese - Piazza del Comune l'11 e 12 agosto.

Trudi ti invita nel villaggio dove i bambini potranno partecipare gratuitamente ad attività ricreative ed educative con cui conoscere gli animali in via d’estinzione custoditi nel Parco e divertirsi in totale sicurezza.

Inoltre potrai scoprire l'importanza del rispetto della natura e delle pratiche di riciclo dei rifiuti tramite attività dedicate.

Divertiti con il gioco “sai chi sono?”, il "gioco degli animali" e il puzzle gigante. Le attività impegneranno in totale 1 ora.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Modalità d'utilizzo
Presentati all'ingresso mostrando il tuo biglietto!
Il nostro personale si occuperà di garantire l'ingresso mantenendo le distanze di sicurezza.

DA REGISTRARE SOLAMENTE IL NUMERO DI BAMBINI CHE ENTRERANNO NEL VILLAGGIO, NON GLI ADULTI ACCOMPAGNATORI
Supporto organizzazione
Per qualsiasi dubbio sulla modalità contattare direttamente l'organizzazione.
Dubbi o domande?
Consulta la sezione FAQ, clicca qui.